Progetto ANTHROPOS – Laboratori di Antropologia
12 Novembre 2025 – Laboratori del Progetto ANTHROPOS: Le attività organizzate per il PCTO
Gli studenti del PCTO dell’Istituto Giordano di Venafro hanno vissuto un’esperienza unica nei laboratori del progetto Anthropos, in collaborazione con la Fondazione Neuromed e il Centro Studi Antropologici.
Durante le attività, i ragazzi si sono cimentati con vere e proprie indagini antropologiche:
- Pulizia dei resti ossei
- Ricomposizione degli scheletri
- Antropometria e analisi morfologica
- Determinazione del sesso
- Stima dell’età alla morte
Un percorso formativo che unisce scienza, metodo e curiosità, offrendo agli studenti un approccio concreto alla ricerca e alla conoscenza dell’essere umano nel tempo.
Un’esperienza che lascia un segno profondo: imparare dal passato per comprendere meglio il presente.

05 Novembre 2025 – Giovani, futuro e passione: è iniziato il viaggio nel laboratorio del Progetto Anthropos
Oggi il primo gruppo di studenti dell’ISISS “A. Giordano” di Venafro ha varcato le porte del laboratorio di studi antropologici della Fondazione Neuromed, iniziando ufficialmente la fase laboratoriale del PCTO del progetto Anthropos – CSA.
Accanto a loro, il Presidente della Fondazione Neuromed Mario Pietracupa, l’antropologo Vincenzo Giambarbara e Ilaria Pucci, Marketing Manager CS Med, che hanno accolto questi giovani con entusiasmo e fiducia.
Nei loro occhi?
Curiosità, stupore, rispetto per il passato e voglia di comprendere il presente.
Nelle loro mani?
Il futuro della ricerca, fatto di studio, dedizione e consapevolezza. Si cresce davvero solo partecipando, non osservando.
Questo PCTO non è solo un percorso formativo: è un’esperienza che insegna ai ragazzi a essere protagonisti, a credere nel valore della conoscenza e a scoprire che la scienza è la storia non sono lontane … sono vive, concrete e sono anche “nelle loro mani”.
Perché il futuro si costruisce così: un passo, una scoperta e un sogno alla volta.

Articoli recenti
- Progetto ANTHROPOS – Laboratori di Antropologia
- CONTRO LA MALNUTRIZIONE Continua la collaborazione tra la Fondazione Neuromed e l’Associazione Il Cactus per sostenere missioni umanitarie in Africa
- Borsa di Studio INTERNAZIONALE ‘A LUCA’: Consegnate oggi due borse di studio a studenti in Neurochirurgia in memoria del giovane Luca
- Notte dei ricercatori 2021- E l’uomo incontrò la macchina
- FOTO gallery e dichiarazioni: Notte dei ricercatori 2020
Archivi
- novembre 2025
- ottobre 2025
- giugno 2025
- settembre 2021
- dicembre 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- dicembre 2014
- luglio 2014
- luglio 2013
